



Il progetto Pomerium, coordinato da e-Geos in ambito ESA, prevede, tra le altre, la realizzazione di un sistema di monitoraggio avanzato che utilizzi metodologie e tecnologie integrate, tra cui un approccio “Digital Twin” per la salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale del centro storico di Roma.
Round4u, in partnership con DBW Communication, ha realizzato il software di Digital Twin Geografico: uno strumento interattivo che permette di visionare e di interagire con gli oggetti 3D in un ambiente Virtuale. Il software, basato su ricostruzione geografica 3D (DTM-DSM-ORTOFOTO), offre all’utente la possibilità di monitorare, selezionare, apporre note, scattare foto direttamente sulle riprese video a 360° con altissima accuratezza e precisione di georeferenziazione.